Caro alpinista, la Fam. Angeli ti da il benvenuto al rifugio F.F. Tuckett e Q. Sella
La SAT (società degli Alpinisti Tridentini) costruì un proprio rifugio ai piedi del Castelletto inferiore tra il 1904 e il 1905 e lo inaugurò nell'agosto del 1906 intitolandolo simbolicamente al primo presidente del Club Alpino Italiano, Quintino Sella, al quale era stata dedicata anche una cima del gruppo nel 1884 in occasione della sua scomparsa. Contemporaneamente, in gara con la SAT, anche gli alpinisti tedeschi della sezione di Berlino DuOe AV iniziarono la costruzione di un loro rifugio, a una ventina di metri da quello della SAT, e lo inaugurarono una settimana dopo quello dedicato a Q. Sella, denominandolo Tuckettpasshutte in onore di Francis Fox Tuckett, un alpinista esploratore inglese particolarmente attivo sulle montagne trentine. Egli fu il primo a raggiungere, nel 1871, il valico sopra la Vedretta di Vallesinella che oggi porta il suo nome.
I due edifici subirono grandi danneggiamenti negli anni della Prima Guerra Mondiale.
Nel 1920 la SAT, alla quale nel frattempo era stato affidato anche il rifugio tedesco, ripristinò le due costruzioni le quali hanno mantenuto negli anni le loro originali planimetrie.